Hotel: Nasce Hospitality Puglia Club
1 Febbraio 2017
Hotel: i trend di settore secondo Les Roches Global Hospitality Education
14 Febbraio 2017
Show all

BTM 2017, la fiera per hotel in Puglia dal 16 al 18 febbraio: ecco tutti i dettagli per partecipare

Il BTM 2017, l’unica fiera in cui domanda e offerta del turismo s’incontrano in Puglia, ha scelto il maestoso Castello Carlo V di Lecce come location per questa terza edizione.

Tre giornate, dal 16 al 18 febbraio, di interventi, seminari, incontri e conferenze pensati in base alle esigenze degli operatori turistici.  Albergatori, ristoratori, blogger e influencer, agenti di viaggio, aziende di marketing e comunicazione potranno accedere gratuitamente a panel e speech per conoscere novità, trend e informazioni utili ad accrescere le proprie competenze.

L’edizione 2016 del Business Tourism Management ha raddoppiato le presenze, passando dai 5 mila del 2015 ai 10 mila del 2016 e per il 2017 si prospetta un ulteriore incremento.

btm 2017

Espositori e ospiti

L’evento quest’anno prevede la presenza di 120 espositori, oltre a circa 50 buyers internazionali selezionati, relatori e blogger. Inoltre, sono previsti circa 50 speaker professionisti nei settori della formazione turistica, digital e social, web marketing, revenue management , OTA per raccontare cosa accade oggi nel settore turistico.

B2B tra operatori turistici e buyers internazionali

Anche per questa terza edizione è stato inserito un incontro B2B, un’occasione di networking e business matching che coinvolgerà circa 50 buyers provenienti da tutto il mondo. Accompagnati dallo staff del BTM Puglia e grazie alla collaborazione di strutture ricettive pugliesi di alto livello, gli ospiti visiteranno le bellezze del territorio, non solo per vedere e scoprire, ma per vivere esperienze ed emozioni legate all’autenticità dei luoghi.

Il B2B si svolgerà nei giorni:
16 Febbraio – dalle ore 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30
17 Febbraio – dalle ore 09:30 alle 13:30

BTM Puglia 2017 presenta ulteriori novità. Si potrà partecipare a ben 3 workshop che permettono l’incontro professionale tra operatori della domanda e dell’offerta del settore turismo. Sono tre i settori interessati e per ogni settore un workshop B2B dedicatoBTM Puglia, BTM Gusto e BTM T-Trade. Chi acquisterà il B2B al costo di 150€ per due persone ad azienda, accederà ad un’area riservata contenente la profilazione dettagliata dei buyers presenti ed effettuare ricerche per individuare meglio chi incontrare e creare nuovo business.

Presenze aziendali forti del panorama turistico come Alitalia, Turkish Airlines, Royal Caribbean International, Grimaldi Lines, Costa Crociere, Trenitalia, Alpitour, Francorosso, Booking.com, Airbnb, Trivago, Sky e tantissime altre, si alterneranno nel BTM Travel Trade, la sezione speciale dedicata all’incontro tra compagnie aeree e marittime, tour operator e agenzie viaggi. L’ingresso è gratuito ma a numero chiuso e riservato esclusivamente alle agenzie di viaggio e ad alcuni operatori turistici selezionati.

La neonata sezione dedicata al Turismo Enogastronomico, il BTM GUSTO, ospiterà nei tre giorni dell’evento produttori, artisti e custodi del gusto. L’obiettivo è far conoscere il “prodotto” della terra del Salento e della Puglia, inteso come strumento per un turismo emozionale d’eccellenza. Le attività previste  saranno: il tour in Corte, il percorso sensoriale enogastronomico, i momenti del Corner del Gusto, laboratori interattivi, Cooking Class e Showcooking.

 

 

Patrocini

BTM Puglia 2017 è patrocinato dalla Regione Puglia, Puglia Promozione, Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Aeroporti di Puglia, Università del Salento, Gal Terra D’Otranto, Comune di Melendugno, Comune di Vernole, Comune di Brindisi, Comune di Gallipoli, Comune di Novoli, Unione dei Comuni del Nord Salento, Confindustria e Area Marina Protetta Porto Cesareo.

BTM Puglia sarà live su tutti i social network dedicati con l’hashtag #BTMPuglia2017.

 

Informazioni utili

DATE BMT PUGLIA 2017

Da giovedì 16 febbraio 2017 a sabato 18 febbraio 2017

COME ARRIVARE e dove si svolge BMT Puglia

Indirizzo: Castello Carlo 5
via XXV Luglio
73100 Lecce

ORARI DI APERTURA

Tutti i giorni dalle 9:30 al alle 22:00

COME ACCREDITARSI

Fino al 9 febbraio 2017 si potrà richiedere il pass sul sito ed entrare alla Fiera BTM Puglia 2017 solo presentando il pass stampato.

Per chi non si è accreditato entro il 9 febbraio 2017 potrà accedere direttamente i giorni dell’evento con un contribuito di 5€ da pagare all’ingresso del Castello Carlo V.

CONTATTI

E-mail: info@btmpuglia.it
Telefono: 08321692478

Per maggiori informazioni:

Sito web

Pagina Facebook

Domenico Antonacci
Domenico Antonacci
Domenico Antonacci, Marketing Manager di ADMarketing, è il responsabile dello Staff che ogni giorno crea, gestisce e collabora per offrire servizi e prodotti innovativi e funzionali alle strutture ricettive. Da sempre promotore della visione BeLoved degli hotel, capaci di conoscere e coccolare i propri clienti prima, durante e dopo il soggiorno. Il suo motto...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *